"Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso."

Lev Tolstoj

"Non sempre possiamo cambiare gli eventi, ma possiamo decidere con quale atteggiamento affrontarli."

Virginia Satir

Dott. Carlo Livraghi

Di cosa mi occupo

Psicologo Psicoterapeuta a Lecce

Mi presento

Salve, sono il Dott. Carlo Enrico Livraghi, sul mio percorso formativo potrei sintetizzare i titoli principali inerenti la mia professione, dicendo che ho conseguito la laurea in psicologia e successivamente la specializzazione in psicoterapia, sistemico relazionale e familiare.

Questo attestato post laurea mi consente di avere dimestichezza di un lavoro mirato tanto sul singolo quanto sulla coppia o sul sistema familiare al completo, ma in realtà ci sarebbe molto altro da aggiungere, come per esempio l’essermi specializzato come psicoterapeuta EMDR, utilizzando questa tecnica psicoterapeutica per l’elaborazione del trauma e delle complicanze emotive che impediscono il raggiungimento di un buon grado di benessere individuale.

I miei interessi in ambito artistico e all’espressione della meravigliosa individualità e unicità di ognuno mi hanno indotto a formarmi come esperto di teatro sociale e ad occuparmi, di gruppi di bambini, adolescenti e adulti acquisendo una notevole esperienza nella conduzione di percorsi esperenziali o puramente formativi, integrando le varie competenze che trasversalmente hanno contribuito e arricchito la mia ricerca e formazione in ambito clinico.

Ricevo a Lecce, Arezzo e Copertino, ma se in un determinato giorno mi trovi in un'altra sede o vivi lontano, possiamo comunque incontrarci online.

Percorso terapeutico

La psicoterapia che propongo seppur con le dovute specificità del singolo caso è un percorso generalmente molto breve, anche se è sempre colui che si rivolge a me a contribuire a determinarne la durata e gli obiettivi da raggiungere. Nel mio modo di procedere dopo i primi incontri destinati a conoscere la domanda del committente e a valutare le criticità che fino ad allora hanno impedito di raggiungere i traguardi desiderati, individuati attraverso la storia personale, si procede ad una rilettura del sintomo e delle ricadute sul sistema familiare o più in generale sul contesto di riferimento.

Talvolta mi avvalgo dell’ausilio del EMDR per accelerare il processo di guarigione o semplicemente di consapevolezza, per favorire un benessere globale e soprattutto duraturo.

Approccio clinico

Nel mio approccio clinico il sintomo è una risposta inadeguata e disfunzionale del nostro organismo, non serve soffocarlo con una terapia farmacologica, che talvolta può essere necessaria come un antistaminico quando la temperatura corporea supera una certa soglia di tollerabilità e non è utile concentrarsi esclusivamente sulla gestione comportamentale della sua natura, ma bisogna decodificare il linguaggio oscuro che celato in esso.

Quindi si rende necessario comprendere l’origine e il significato della sintomatologia e destrutturarne il senso per promuovere un giovamento definitivo e non apparente e temporaneo.

Approccio neuropsicosomatico

L’approccio neuropsicosomatico che propongo considera il corpo e la mente come un sistema interconnesso. I sintomi, siano essi fisici o psicologici, sono manifestazioni di un disordine nell'equilibrio tra questi due aspetti. L’obiettivo è comprendere non solo il sintomo, ma anche le sue cause profonde, che spesso derivano da conflitti emotivi irrisolti o disfunzioni neurobiologiche.

Non ci si limita a trattare il sintomo, ma si esplorano le emozioni e le esperienze che lo hanno generato, cercando di ripristinare l’armonia tra corpo e mente. Questo approccio globale permette una guarigione autentica, che favorisce il benessere duraturo della persona.

Ultimi articoli

  • 3 Aprile 2025

Psicoterapia a orientamento psicocorporeo, uno sguardo integrato

Nella società contemporanea, siamo abituati a pensare alla mente e al corpo come due entità separate in cui la mente appare come la privilegiata. D’altronde nella società occidentale, storicamente si predilige lo sviluppo di sempre più raffinate abilità mentali e molte attività e performance si basano sul maneggiare sempre più strumenti che dallo scalpello sono diventati più virtualmente astratti e al contempo, vivamente presenti...

Leggi tutto >

Recensioni

Dicono di me

Professionalità ed Empatia. Mi ha aiutato a superare diverse difficoltà, con un percorso individuale che mi ha consentito una crescita personale e mentale davvero importante. Attento e disponibile, ascolta e fa sentire a proprio agio chi ha davanti. Anche tramite sedute online si riesce a mantenere la stessa attenzione di sempre.

Marta

Carlo è un professionista eccezionale! Grazie a lui ho affrontato delle tematiche che mai avrei pensato di poter superare. È una persona dotata di grandi capacità e di un grande cuore, in grado di creare un rapporto speciale e di fiducia con i propri pazienti, che va al di là del solito rapporto medico-paziente.

Federica

Grazie al percorso di terapia appena concluso con il dottor Livraghi (e chissà, magari da riprendere in futuro), posso dire di conoscere me stesso un po' meglio, di aver dato un nome a tante emozioni confuse che abitavano nella mia mente! E in tutto questo, la professionalità e l'empatia del dottor Livraghi sono stati fondamentali per affrontare questo viaggio nel migliore dei modi. Consiglio vivamente un percorso di terapia a chiunque, anche a chi crede di non averne bisogno, e senza alcun dubbio consiglio il dottor Livraghi per affrontarlo al meglio. Semplicemente grazie di tutto!

Nino

Quando è arrivato il momento giusto, il dottor Livraghi mi ha detto chiaramente che il percorso di terapia poteva considerarsi concluso perché ormai mi sentivo bene e che se avessi voluto continuare a frequentarlo, sarebbe stato solo per continuare a migliorarmi ulteriormente, ma non perché ne avessi più la necessità. Ed è stato proprio così, ora sono una persona diversa. Ho deciso di continuare ancora per un po' e poi abbiamo detto addio. Ho un bellissimo ricordo di lui e lo consiglio vivamente.

Andrea

Dott. Carlo Livraghi

Psicologo Psicoterapeuta a Lecce
Iscrizione Albo sezione A 1570
P.I. 03388820759

Info
© 2025. «powered by Psicologi Italia». Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura e di proprietà del Dott. Carlo E. Livraghi.